top of page
  • Immagine del redattoreRedazione

Bambole di pezza: il gruppo tutto al femminile contro la violenza di genere e il sessismo.

Le Bambole di pezza nascono nel 2002 a Milano. Sono un gruppo Pop punk da sempre impegnato su tematiche femministe, sulla lotta contro la violenza di genere e contro il sessismo.


di Nicola Scillitani


Ad oggi la band tutta al femminile è composta da Martina Cleo Ungarelli alla voce, Morgana X e Dani Piccirillo alle chitarre, Caterina Dolci al basso e Federica Xina Rossi alla batteria.


Nel 2002 firmarono per la Tube Record, con cui pubblicarono il loro primo disco dal titolo "Crash me". L'album dal genere punk rock fu ispirato al movimento Riot Grrl filtrati in salsa pop Prozac, con canzoni dall'animo diverso ma sempre di grande frizzantezza. Per i singoli dell'album Le Streghe e Rock'n'roll furono girati dei videoclip che furono mandati in rotazione dai maggiori canali televisivi musicali italiani. Dopo l'album partì una lunga tournée, che le portò anche a supportare la band spagnola Ska-P nel loro tour italiano suonando in vari palazzetti dello sport.


Dal 2003 la band eseguì oltre 70 live all'anno in tutta la penisola. Fu poi nel maggio del 2003 che le Bambole di pezza parteciparono come guest star all'episodio "Il giorno del lupo" della serie televisiva L'ispettore Coliandro, interpretando la parte della band in cui suona Nikita, la protagonista dell'episodio, e suonando il brano "Le Streghe".


Nel 2005 c'è un cambio di formazione, ed entra nella band Rox Randisi alla voce. Le Bambole di pezza passarono alla Alternative Produzioni con cui pubblicarono l'album Strike, che vedeva anche la cover ironica del brano Freeway dei Bee Hive, la band della serie TV Kiss Me Licia. Il videoclip era tratto invece dall'omonimo singolo in rotazione su diverse emittenti musicali come MTV, Rock TV, All Music, per poi essere ospiti nel 2005 sul programma I love Rock’n’Roll di All Music. Nello stesso anno furono ospiti nel programma Markette, condotto da Piero Chiambretti su LA7.


Impegnate da sempre su tematiche femministe, nel 2005 le Bambole di pezza organizzarono un festival/tournée dal nome Rockgirls, che vedeva la partecipazione di varie band femminili e comprendeva uno spazio dedicato alle associazioni che sostengono le problematiche legate ai disturbi alimentari (anoressia nervosa e bulimia) e per la violenza sessuale. Nel 2005 e nel 2006 hanno poi preso parte a vari festival, sia italiani (Arezzo Wave, Venerelettrica) che europei (il Punk Italia berlinese, il VenusRock di Huy o il Nandrinfestival belga).


Nel 2007 hanno collaborato con il gruppo rap milanese Sano Business nella canzone "Cash In Black", dell'album Crossover. È ancora inedito invece il video di Hardly Wait (tratto da una cover di PJ Harvey) e girato da Paolo Ferrari (Tiromancino, Eterea Post Bong Band, Torquemada)[11].


Nel 2014 si riunirono per celebrare i 10 anni dall'uscita del loro album ultimo album Strike e nel 2016 vennero citate in una biografia da Fedez, amante del punk, come una delle band che preferiva ascoltare.


Le due chitarriste storiche, Morgana X e Dani Piccirillo, hanno deciso di riprendere in mano il progetto chiamando Martina Cleo Ungarelli (voce) Caterina Dolci (basso) e Federica Xina Rossi (batteria). Esordiscono al concerto del 1 maggio 2022 in Piazza della Scala a Milano insieme ai Rezophonic.


Ad oggi, la formazione tutta al femminile che esprime energia e vigore in ogni singolo brano, è formata da Martina Cleo Ungarelli alla voce, Morgana X e Dani Piccirillo alle chitarre, Caterina Dolci al basso e Federica Xina Rossi alla batteria.



Il brano Favole (Mi hai rotto il caxxo) è disponibile dal 17 giugno e tratta in maniera ironica tematiche importanti come il sessismo e le pari opportunità. Una sorta di provocazione collettiva che vuole celebrare la voglia di stare bene per ciò che si è davvero, rompendo le barriere di genere e banalità e allontanandosi dalle imposizioni.


Il videosaluto per InVeritasPress.it:



Fotografie:


Video:











bottom of page