Redazione
Nuovo protocollo anti-covid sui luoghi di lavoro e il documento in PDF
Il governo ha approvato un protocollo aggiornato di misure atte a contrastare la diffusione da Coronavirus.

Le mascherine di tipo Ffp2 vengono raccomandate in particolari contesti e per le persone fragili. In particolare il Ministero del Lavoro dopo un confronto con il Ministero della Salute, il Mise, l'Inail e le Parti sociali consiglia l'utilizzo di questo DIP in particolare quando non è possibile mantenere la distanza interpersonale di 1 metro. A garantire le mascherine dovrà essere il datore di lavoro.
Nel documento viene anche spiegato in che modo si dovranno sanificare i locali e in che modo bisognerà garantire il ricambio d'aria, le precauzioni igienico personali, la gestione di una persona sintomatica in azienda, degli spazi comuni e la sorveglianza sanitaria.
Se la mascherina di tipo Ffp2 non è più obbligatoria ma fortemente consigliata sui luoghi di lavoro, al posto della chirurgica, in alcuni casi specifici e facendo attenzione ai soggetti fragili, la mascherina potrà essere obbligatoria.
Si parla anche dello Smart Working che dovrà essere nuovamente rafforzato.
Gli spazi comuni dovranno essere ad accesso contingentato e le entrate ed uscite del personale, dovranno essere scaglionate.
Con 37,5° di febbre, non si potrà andare a lavoro.
Leggi il protocollo: https://www.ciip-consulta.it/attachments/article/1448/Protocollo%20giugno22.pdf
