Alma Rouse debutta con "Senza Tempo"
- Redazione

- 6 giorni fa
- Tempo di lettura: 3 min
Il primo romanzo di Alma Rouse unisce scrittura e musica in una storia intensa di rinascita e spiritualità.

Il 25 settembre 2025 ha visto la nascita di "Senza Tempo", il primo romanzo di Alma Rouse, un’opera intensa che intreccia amore, destino e musica in un’unica, indimenticabile melodia letteraria. Sin dal giorno della sua nascita, Dalia è sempre stata una bambina speciale. La sua vita è attraversata da eventi dolorosi, segreti familiari e prove difficili, ma dentro di sé ha sempre saputo una verità profonda: è venuta al mondo per uno scopo ben preciso. La sua anima parla il linguaggio degli angeli, e i suoi sogni le mostrano cosa sta per accadere, guidandola nell’essere un faro per chi ha bisogno. Segni, simboli e visioni diventano il filo invisibile di una missione: aiutare le persone a non smettere di credere, a non abbandonare la speranza, a inseguire ciò che sembra perduto. Tra le pieghe di un’esistenza vissuta con il cuore in mano, Dalia attraversa l’amore per il figlio, la forza delle amicizie e una connessione spirituale che sfida il tempo e lo spazio: quella con Joran, un violoncellista enigmatico, con cui intraprende uno scambio epistolare in chiave moderna. La loro relazione, apparentemente impossibile, si rivela l’eco di qualcosa di più grande, un legame che affonda le sue radici in vite precedenti. Un romanzo che sprigiona sonorità in molteplici forme, intenso e poetico, ispirato dai sogni reali dell’autrice, che fonde il quotidiano con il mistero, la sofferenza con la bellezza, la musica con il destino. Il libro è collegato a un brano musicale originale, scritto e composto dalla stessa autrice: "Oh, my Queen", colonna sonora di una storia che respira d’amore oltre le pagine. «Questo romanzo è nato dal desiderio profondo di unire due passioni: la scrittura e la musica. Senza tempo affonda le sue radici in un sogno, uno di quelli che restano impressi nella memoria e sembrano volerci dire qualcosa di importante» – rivela l’autrice. – «La scrittura di Senza tempo è stata per me un’esperienza intensa, a tratti dolorosa, che mi ha costretta a rivivere momenti difficili della mia vita, ma anche incredibilmente liberatoria. Dalla stessa ispirazione è nata la canzone "Oh, my Queen", che rappresenta la sintesi musicale delle emozioni e dei temi racchiusi nel libro».
Puoi ordinare la tua copia Qui
Note d’Autore
Alma Rouse è un’anima creativa che ha scelto la semplicità dell’ordinario per coltivare la bellezza dello straordinario. Impiegata nel mondo della segreteria, vive però con lo sguardo rivolto verso orizzonti di carta e inchiostro, dove le parole diventano emozioni, e i sogni prendono forma. Sognatrice dalla fervida fantasia, Alma ha fatto della scrittura la sua voce più autentica. Ama scrivere poesie, fantasticare su melodie ancora da comporre e, nel silenzio del tempo libero, si lascia ispirare da pennellate di colore, piccoli lavori creativi e continue scoperte che arricchiscono la sua interiorità. Tra i progetti più importanti della sua vita c'è la stesura di un romanzo dal titolo Senza Tempo, un’opera che nasce dal cuore e si nutre del suo vissuto, con l’ambizione di diventare una collana letteraria capace di attraversare generi, emozioni e generazioni. Alma scrive per dare voce a ciò che non si vede ma si sente, per esplorare l’anima e raccontare storie che profumano di verità, sogno e bellezza. I suoi obiettivi? Continuare a scrivere romanzi con un’impronta personale e autentica, viaggiare in luoghi ricchi di fascino e storia, e trasformare ogni esperienza in un seme da piantare tra le pagine della sua prossima storia.
Edito da: HORTI DI GIANO
Pagine: 124
Crediti del brano OH, MY QUEEN:
Autrice/Testo: Alma Rouse
Compositore/Arrangiatore: Gianfranco Strano
Batteria: Daniele Siddi
Violino: Juan Carlos Albelo Zamora
Violoncello: Simona Colonna
Cantante/Interprete: Daniela Kobato





Commenti