Anna La Croce spettatrice alla sfilata ispirata a 'Vulcano': ha condiviso le sue opinioni su un evento che l'ha emozionata"
- Redazione
- 4 giorni fa
- Tempo di lettura: 3 min
Il Museo Marca di Catanzaro, dopo anni di apparente silenzio, è tornato a brillare come centro culturale vivo e pulsante. L'11 aprile, in occasione della Fashion Week catanzarese, si è trasformato in una passerella di grande fascino, dove arte e moda si sono fuse in uno spettacolo glamour e carico di suggestioni. A vivere in prima fila questo momento di rinascita anche Anna La Croce, giovane artista catanzarese e talento musicale riconosciuto a livello nazionale e internazionale, invitata dal direttore artistico Tania Romeo.

Questa volta non sul palco per esibirsi, ma tra il pubblico per osservare e lasciarsi ispirare, Anna ha accolto con entusiasmo la possibilità di partecipare a un evento che ha unito bellezza, creatività e spirito identitario. La collezione, ideata dagli stilisti Giovanni Schimera e Giorgiana Saviciuc, ha tratto ispirazione dal fuoco e dalla lava, in un’interpretazione contemporanea delle forze primordiali, in dialogo diretto con la mostra “Vulcano. Al Dio Efesto” curata da Tania Romeo.
“Abbiamo voluto reinterpretare la storia, ma con uno stile moderno, senza cadere nei soliti cliché” ha spiegato Schimera. “Ci siamo ispirati alle forme sinuose della lava, alla sua eleganza fluida, ma anche alla forza compatta della pietra vulcanica. E poi, un tocco di sbrillucichio, perché il sogno non guasta mai”. Una passerella per tutti, radicata nel territorio e nella riscoperta dei saperi artigiani calabresi.
Tra gli stilisti anche Ludovica Gualtieri, crotonese, fondatrice della maison Ludovica Gualtieri Milano. Con una formazione solida e uno stile attento alla sostenibilità, ha ribadito l’importanza di valorizzare l’artigianato locale e le risorse della Calabria. “Dobbiamo restituire dignità alla nostra terra, tutto parte dalle mani, dalla creatività e dalla collaborazione”.
Anna La Croce, reduce da importanti riconoscimenti internazionali, ha osservato con attenzione ogni dettaglio dell’evento, condividendo pensieri e impressioni durante la serata. Ha espresso ammirazione per il lavoro degli stilisti e ha sottolineato l’importanza di dare spazio all’arte in tutte le sue forme. Da artista, si è detta colpita dal forte legame tra moda e identità espresso in passerella. “Essere qui è un onore. Questa sfilata è stata un’esplosione di ispirazione,” ha dichiarato, ringraziando tutti i protagonisti della serata. Inoltre, ha ribadito il suo impegno personale: portare in giro per l’Italia il nome della sua città, Catanzaro, attraverso la musica, per raccontare la bellezza e la potenza creativa della sua terra.
Anna ha anche voluto ringraziare pubblicamente il Presidente della Provincia di Catanzaro, Amedeo Mormile, per la sua presenza e il sostegno costante al mondo artistico e giovanile. Ha espresso soddisfazione nel far parte di un contesto culturale che, grazie all’impegno delle istituzioni, punta a costruire reti tra giovani talenti, professionisti e realtà del territorio.
La mostra “Vulcano”, ideata e curata da Tania Romeo, è stata la protagonista silenziosa ma potente dell’intera serata. Un viaggio nei contrasti della natura, tra distruzione e rinascita, che ha fatto da sfondo perfetto a una passerella capace di emozionare e raccontare.
L’evento ha ricevuto il plauso delle istituzioni. Presenti anche il presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso e l’ingegnere Paola Fragale, sostenitori convinti della cultura come volano di crescita.
Un'esperienza che ha acceso il fuoco dell’immaginazione e dimostrato come la moda, intrecciata con l’arte e la cultura, possa diventare un potente strumento di espressione e identità. Non solo una passerella, ma un messaggio profondo: partire dalla propria terra, dalle radici, per trasformarle in visioni nuove da portare ovunque. Un’arte che nasce qui, in Calabria, ma che guarda lontano, pronta a lasciare un segno.
Commenti