G.EM: "COMETE" è il nuovo singolo
- Redazione
- 14 minuti fa
- Tempo di lettura: 2 min
É disponibile da venerdì 12 settembre 2025 su tutte le piattaforme digitali (fuori per Brutture Moderne e in distribuzione Believe) il nuovo singolo di g.em, il progetto musicale di Giorgia Macrelli. Il brano, come i precedenti "Manifesti" e "Muy Poca Tierra", pubblicati a maggio e luglio 2025, è realizzato in collaborazione con OASI (team di produzione e registrazione musicale composto da Andrea Scardovi e Francesco Cinque).“Comete” è un brano che racchiude tutta la sensibilità poetica di g.em, eclettica cantautrice attiva dal 2018 che intreccia influenze musicali di diverse latitudini. La sua arte nasce quindi dal movimento e segue il ritmo delle stagioni e dei paesaggi che attraversa. Questa è una canzone che parla di separazioni e di nuovi inizi, non a caso è il primo brano prodotto in studio. “Comete” è una riflessione luminosa sul lasciarsi, un invito a continuare la strada sotto altri cieli con nuove consapevolezze.

“Comete racconta gli amori estivi che finiscono sul fondo del mare: tutto si scioglie, sparisce dai pensieri all’arrivo di settembre. Questa canzone è nata da una delle mie ultime estati passate in Romagna prima di trasferirmi ad Amburgo per l’università. Finisco di scriverla nella mia stanza in Germania, lontana da quella stella che ha illuminato tutto troppo forte, lasciandomi senza fiato. E’ la prima che ho prodotto in studio: sono andata al Rhodes per l’intro, poi le chitarre elettriche, le voci intrecciate. In fondo arriva il piano solo, respiro: via le battaglie, quelle che ci fanno sentire piccole e rendono necessarie le rese quando due persone si lasciano. Ognuno prende una strada diversa, in una danza che trova un cielo più grande e aperto e continuiamo a navigare seguendo altre stelle.”
g.em è il progetto di Giorgia Macrelli, cantautrice romagnola classe 1996. Dopo aver girato tra Stati Uniti, Spagna, Danimarca e Germania per studiare lingue e giornalismo e aver fatto esperienze musicali sia in solo che in gruppo, in strada, festival e baretti, torna in Italia e lavora al materiale raccolto e sviluppato grazie agli incontri con buskers e musicisti
Ha aperto concerti per artisti come Tamino, Bianco e Pier Cortese, e nel 2023 ha preso parte alla residenza artistica Trasporti Eccezionali al Teatro Petrella (FC) collaborando con la cantautrice Erica Mou, confermando una sensibilità musicale in continua trasformazione.
Dopo quattro singoli acustici registrati insieme al produttore e chitarrista Francesco Cinque, nel novembre 2020 esce Notturno, brano in cui arrivano nuove sonorità scritto in collaborazione con Lorenzo Ghetti, cantautore dei Sudestrada.
Da lì la ricerca di un suono che evolve con il passare delle stagioni, l’incontro con Brutture Moderne, la rinnovata collaborazione con Cinque e il lavoro di produzione dell’EP in uscita in autunno 2025, anticipato dal singolo "Manifesti" uscito a maggio e "Muy Poca Tierra" a luglio.
Commenti