top of page

Mark Taibi: il Primo volto della rivoluzione del Crochet Maschile

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 22 giu 2023
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 27 giu 2023

Se pensiamo al crochet, l’antica arte di origine araba, è spontaneo pensare alla figura di donna: da sempre sulle passerelle italiane ed estere il crochet è protagonista indiscusso.

La città spezzina di Santo Stefano di Magra presso l’Opificio CALIBRATURA nella Sala Piero Pozzoli è stata la cornice di un evento che rivoluzionerà il pensiero della moda a Crochet. Madrina di questa Grande serata l’attrice e modella Antonella Salvucci testimonial della linea Crochet femminile.



ree


La Fashion Designer Antonietta Tuccillo, per la prima volta in Italia, ha voluto creare Opere d’arte per un fisico maschile. Una rivoluzione non solo di carattere di moda ma anche culturale.

Ad indossare le sue creazioni come Testimonial della moda maschile il modello Mark Taibi: “è un vero onore essere il primo modello ad indossare le creazioni di Antonietta Tuccillo”, sostiene il giovane modello. Mark è un modello e fotomodello internazionale che seppur la sua giovane età, 16 anni, ha già partecipato a numerose sfilate di Grandi Brand partecipando a Fashion Week italiane ed estere, da Siracusa a Sofia, da Londra a New York. Il fisico statuario di Mark e i suoi capelli biondi curati per l’occasione da “Hélène Coiffure”, hanno trattenuto e catturato lo sguardo dei presenti per tutta la serata. “Un adone greco” che non solo ha mostrato le varie collezioni in crochet, ma le ha valorizzate con tutto il suo splendore. Al giovane inoltre è stata donata una targa dal Comune di Santo Stefano di Magra dal Sindaco Paola Sisti a sigillare la serata.

Tra il pubblico presenti anche numerose associazioni come la LILT o l’Associazione Consorzio Umanitas con la sua presidentessa Donatella Gimigliano anche creatrice dell’evento e del premio “Women for Women Camomilla Award”.

I vestiti crochet maschile sono stati i veri protagonisti dell’evento con una coreografia di abiti femminili indossati da modelle provenienti da varie città italiane: i capi visti durante il Fashion day-Note di moda sono un inno al coraggio di esprimersi attraverso i colori, le emozioni e le vittorie vinte dalla Fashion designer: si veda ad esempio il primo outfit che ha sfilato con un carattere innovativo per un uomo che ama esporsi unito ad un tocco di estrosità senza tempo come il modello in Jeans.

E per l’uomo che non rinuncia allo stile country la Fashion designer risponde con un abito di cotone marrone con gilet, cravatta e pantaloni con frange. E con un outfit così a chi non verrebbe voglia di cavalcare tra i campi con il vento tra i capelli?!

Ma se il sogno del modello è quello di viaggiare in Cina, la stilista lo accontenta con un outfit con la coda di drago rigorosamente intrecciata ad uncinetto che rispecchia lo stile orientale tanto amato dal giovane che è Primo Dan di Jujitsu.

La collezione menswear interamente creata dalla Stilista Antonietta Tuccillo punta i riflettori su una rivoluzione oltre il prototipo di bellezza associata al crochet. Le maglie a rete blu e ocra sono forse il più lontano ricordo che ci viene in mente quando pensiamo ad una rete, ma rappresentano la variazione più originale sul tema crochet. La designer spezzina ha trasformato il motivo losanghe in un effetto cut out sui gilet della stagione autunnale dando vita ad un capo ideale per le serate piovose. La collezione inoltre interpreta il motivo ad uncinetto a tutto tondo per propagare un’arte senza tempo.

Grazie alla stilista Antonietta Tuccillo l’antica arte della maglieria si rinnova incontrando il gusto moderno e grazie al suo testimonial Mark Taibi si fa spazio in un panorama italiano innovativo.

E cosa ci aspettiamo per il futuro del crochet?! Sicuramente nuove innovazioni ed emozioni firmate Antonietta Tuccillo.


(Le foto presenti nell’articolo sono a cura di Ivan Schiano e Alessandro Vignoli)


Galleria fotografica:



ree












 
 
 

Commenti


bottom of page