top of page

Viareggio: il 23 agosto si è svolta una importante conferenza su arte e patrimonio storico

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 9 ore fa
  • Tempo di lettura: 1 min

Viareggio – Il 23 agosto, all’Oratorio Chiesa Don Bosco di Viareggio, nell’ambito della mostra d’arte “Vibrazioni d’Estate” organizzata dall’Unione Cattolica Artisti Italiani (UCAI), si è tenuta una conferenza di altissimo livello sul tema: “Il ruolo dell’Arte e del patrimonio storico artistico nella società contemporanea”.


ree

Tra i protagonisti dell’incontro spicca Brianza Now, realtà culturale e artistica che sta riscuotendo sempre più attenzione a livello nazionale. Il contributo di Arianna Lucia Bertuccelli, vice-responsabile del progetto, è stato particolarmente apprezzato per la capacità di connettere il patrimonio artistico con le dinamiche sociali e culturali contemporanee, offrendo spunti innovativi per il rilancio del territorio attraverso l’arte.


L’evento ha visto la partecipazione di figure di spicco, tra cui l’Avv. Maurizio Zerini, presidente nazionale dell’UCAI, S.E.R. Paolo Giulietti, Vescovo di Lucca, e l’On. Fabrizio Bertot, parlamentare europeo, oltre a rinomati artisti come Gabriele Vicari e il musicista Luigi Nicolini, che ha regalato al pubblico un momento musicale di grande suggestione.


A rendere ancora più significativa la serata è stata la presenza di numerosi appassionati d’arte provenienti dalla Brianza, compresi diversi cittadini di Cesano, che hanno accolto con entusiasmo le proposte e la visione culturale di Brianza Now. Un segnale importante di come le sinergie tra territori possano generare progetti condivisi e di ampio respiro.


L’iniziativa si è rivelata un successo di pubblico e di contenuti, confermando la centralità dell’arte come strumento di dialogo e di sviluppo per la società contemporanea. Brianza Now, con la sua capacità di innovazione e radicamento territoriale, si conferma così un punto di riferimento per chi crede nel potere trasformativo della cultura.

 
 
 

Commenti


bottom of page