Alessandro Ragazzo
- Redazione
- 21 nov 2024
- Tempo di lettura: 3 min
Dopo l’uscita del suo quarto singolo “Sogni”, continua ad accompagnare Pier Cortese e Bob Angelini nel tour di Discoverland con la partecipazione di Niccolò Fabi.

Il progetto DISCOVERLAND nasce da liberi incontri musico-amicali tra Pier Cortese e Roberto Angelini, due musicisti cantautori, girovaghi già da molti palchi e con all'attivo diversi dischi e collaborazioni.
Questo tour inoltre si arricchisce della presenza di Niccolò Fabi.
L'idea è quella di riscoprire e vedere da un'altra prospettiva pezzi importanti di musicisti e cantautori italiani e stranieri riutilizzati come materia prima di nuovi esperimenti musicali.
Il concerto è un mash up di canzoni dove voci, chitarra, steel guitar, iPhone ed elettronica si intrecciano suonando un colore musicale completamente nuovo.
Senza mai togliere spazio all'improvvisazione l'esibizione si arricchisce di momenti acustici emozionanti.
Alessandro è parte integrante dello spettacolo che apre con le sue canzoni, le quali faranno parte del nuovo disco di prossima uscita dal titolo “Tutte le nostre città”.
Le prossime tappe del Discoverland Tour:
22/11 RONCADE (TV) | New Age
25/11 GROTTAMMARE (AP)
26/11 SANT'AGATA BOLOGNESE (BO) | Teatro Bibiena
27/11 NOVARA | Teatro Farragiana
28/11 CESENATICO (FC) | Teatro Comunale SOLD OUT
Per info sui biglietti qui
BIO
Un mondo pragmatico ma allo stesso tempo romantico, sognante ed emozionante, è quello creato e raccontato da Alessandro Ragazzo. Cantautore, chitarrista e polistrumentista classe ‘94, nato e cresciuto nella provincia di Venezia, Alessandro vive di opposti rifiutando la coerenza e considerando l’arte e la musica come unici mezzi per raccontare e ritrovare la bellezza in ciò che ci circonda, un’idea che lo porta a scrivere a vent’anni le sue prime canzoni.
Laureato in chitarra jazz al conservatorio di Venezia, si trasferisce a Roma per frequentare il biennio di Officina Pasolini. Collabora con Rokovoko Records per la scrittura e produzione di brani e colonne sonore per film e serie tv, come “Fiore bianco” realizzata per la miniserie Rai “Per Elisa - Il caso Claps”, o il singolo “Cover Me” che viene scelto per la serie “Noi Siamo Leggenda” (Rai Fiction, Prime Video).
Il 29 maggio 2020 pubblica per Rokovoko Records l’EP “Ricordi?”, segnando un nuovo punto d’inizio per Alessandro: il nuovo lavoro, interamente in italiano, esplora nuovi sound attraverso un cantautorato moderno ed elaborato. Inoltre, il videoclip di “Domani” viene scelto dal MEI tra i migliori 45 video usciti nel 2020 e vince il concorso “Artefici del nostro tempo” indetto dalla Biennale di Venezia.
Nel 2023 è uno dei progetti selezionati per partecipare al ReHub di Reset Festival a Torino avendo l’opportunità di lavorare con Davide "Divi" Autelitano, voce e basso della band Ministri.
Il 15 dicembre 2023 esce “Piove”, brano con cui si aggiudica la targa "Miglior Autore” del Premio Bindi 2024, e che anticipa il suo nuovo e primo album. Un disco con un’estetica retrò che unisce il sound della musica alternative anglosassone ai soundscape delle colonne sonore degli anni ‘60.
Il secondo singolo “Non saremo felici mai”, uscito il 23 febbraio del 2024, è una ballata apocalittica che introduce alle sonorità dal sentore malinconico ma allo stesso tempo romantico e sognante che caratterizzano il suo album.
Il singolo “Edera”, pubblicato il 19 aprile 2024, è invece un intreccio armonico, dal forte carattere cinematografico, costruito su rimandi al jazz e al cantautorato italiano.
L’ultimo singolo è “Sogni”, in uscita l’11 ottobre 2024.
Durante gli anni, Alessandro ha condiviso il palco con importanti artisti come Giorgio Poi, Galeffi, Generic Animal, Matt Elliott, Hugo Race, L.A. Salami, Alberto Ferrari, La Municipal, arrivando ad aprire alcune date del tour Catartica 2024 dei Marlene Kuntz.

Comments