Gli studenti del Conservatorio Corelli tra cui Anna La Croce a "Che Tempo Che Fa" con Nino Frassica!
- Redazione
- 20 feb
- Tempo di lettura: 2 min
Il 2 febbraio, alle 23:30, in onda su Nove durante la trasmissione Che Tempo Che Fa, si è tenuto un intervento che ha visto la partecipazione di studenti del Conservatorio Corelli, appartenenti al Dipartimento di Nuove Tecnologie e Linguaggi Musicali – area Pop Rock e Tecnico del Suono – e al Dipartimento degli Strumenti ad Arco e Pizzico. L'iniziativa è stata coordinata da un team organizzativo che ha garantito un elevato livello artistico e professionale, con il contributo del Presidente Egidio Bernava e del M° Michele Amoroso.

Fondamentale il ruolo di Tiziana Felle, docente di canto pop rock presso il Conservatorio Corelli, che ha diretto il coro e guidato gli studenti nella preparazione vocale e interpretativa. Cantante e insegnante con una consolidata esperienza nel panorama musicale italiano, Tiziana Felle ha saputo trasmettere ai ragazzi non solo tecnica e precisione, ma anche l’importanza dell’espressività e della comunicazione artistica. La sua direzione ha contribuito in modo decisivo alla riuscita della performance, valorizzando il talento e la personalità di ogni partecipante.
Tra le esibizioni vocali, particolare rilievo ha avuto la partecipazione di Anna La Croce, artista catanzarese e studentessa del Conservatorio di Messina. Pur essendo una diciottenne da pochi mesi, Anna ha saputo farsi spazio nel mondo musicale grazie alla sua capacità di scrivere canzoni e interpretare la propria musica con genuinità e originalità. Oltre a distinguersi come interprete, si è affermata anche come microinfluencer con circa 15.000 follower sui social media.
I ruoli solisti sono stati affidati a Elma Rizza e Santi Lembo, che hanno regalato un'interpretazione intensa ed emozionante. A completare il quadro delle performance vocali sono intervenute inoltre Martina Rossi, Salvatore-Martina De Paola, Manuela Lazzaro, Federica Grasso, Aurora Mannelli, Chiara Occhipinti, Bernadette Malaponti, Alessia Ardì e Arianna Nicita, il cui contributo ha arricchito ulteriormente l’esibizione.
La performance è stata supportata dall’energia della band composta da Domenico Catalano, Simone Bombaci, Giorgio Midiri, Sabrina Antonuccio, Antonio Donzì e Roberto Ceraolo, con l’assistenza tecnica per l’audio a cura di Valentina Spatola e Antonio Totaro e la direzione video di Miryam Minutoli.
L'evento ha rappresentato un'importante occasione per valorizzare il talento e la creatività presenti all'interno del Conservatorio Corelli, rafforzando il legame tra l'istituzione e il panorama musicale contemporaneo.

Comments