SERRATI - Tra i sedili del mio SUV
- Redazione
- 2 mar
- Tempo di lettura: 3 min
Dopo una breve assenza dal panorama musicale, torna a far parlare di sé SERRATI nome d’arte di Roberta Serrati, con il nuovo singolo “Tra i sedili del mio SUV” con cui l’artista inaugura il nuovo progetto artistico e che anticipa l’uscita dell’EP di inediti previsto in primavera.

Il brano è un viaggio fra i ricordi ancora vividi di esperienze che lasciano il segno, indelebili, rimasti impressi negli oggetti, nei momenti di ogni giorno e per questo impossibili da dimenticare. “Tra i sedili del mio SUV” sarà disponibile in radio e su tutti i digital stores da venerdì 28 febbraio 2025.
“Ci sono emozioni, sensazioni, ricordi che non ci lasciano mai, ci restano appiccicati sulla pelle, come acqua salata...anche quando vorremmo liberarcene, anzi soprattutto quando vorremmo sbarazzarcene! Memorie del corpo che si fissano nella testa, nello stomaco, negli occhi... Ci sono persone che non riusciamo a dimenticare, che proprio non vogliono uscirci fuori dalla testa… ci sembra di vederle e ritrovarle ovunque, per strada, nei visi dei passanti, nelle coincidenze… come dolci persecuzioni, a cui non ci resta che rassegnarci inesorabilmente! Chissà se il tempo basterà a portarle via!” SERRATI
Serrati, nome d’arte di Roberta Serrati, inizia a suonare giovanissima il Pianoforte e si dedica, in seguito, anche al Canto e alla Recitazione.
Nel suo percorso ha la fortuna di studiare con grandi Maestri, tra cui Margherita Fumero, Andrea Battistini, gipeto, Alice Mistroni, Silvia Chiminelli, Michele Fischietti. Si diploma nel 2012 alla SDM - “La Scuola del Musical” di Milano, fondata da Saverio Marconi, portando in scena “Fame” al Teatro Nuovo nelle vesti di Serena Katz.
Si esibisce nello spettacolo "On Broadway" al teatro Carignano e al teatro Colosseo di Torino interpretando le famose arie di Christine, tratte da “Il Fantasma dell’Opera”, poi nel ruolo di Giulietta nello spettacolo “Romeo e Giulietta on the water”; nel 2012 viene scelta per interpretare la parte di Maria in “West Side Story Expression”, con la regia di Giacomo Agosti, in scena all'Accademia delle Belle Arti di Brera; nel 2013/2014 è in scena al Teatro San Babila di Milano e a Genova nelle vesti di Diana, in “Orfeo all’inferno”, con la regia di Andrea Binetti.
Fa parte del cast di “Siddhartha il musical” nel ruolo della Regina Amita, sin dalla prima edizione (nei vari tour italiani, poi all’Edinburgh Fringe Festival del 2014 con la regia di John Rando e la partecipazione straordinaria dell’attore Michael Nouri, a Les Follies Bergère di Parigi nel 2015 e al Deutsches Theater di Monaco nel 2017 con la regia di Daniele Cauduro).
Da diversi anni ha intrapreso un nuovo percorso artistico con il suo progetto cantautoriale e con i suoi brani si è aggiudicata la finale in diversi concorsi, come “Una Voce per il Sud” (Presidente di Giuria il M° Fio Zanotti), il “Festival di Avezzano” (Presidente di Giuria il M° Pinuccio Pirazzoli), nel 2016 la semifinale del “Premio Lunezia” e nel 2020 la finale di Sanremo Rock&Trend al Teatro Ariston.
Ha pubblicato nel 2018 il suo primo EP, intitolato “Forse un cane, forse un figlio” e nel 2022 è tornata sulla scena discografica con Maleditè, il nuovo singolo, a cui sono seguiti “Imparo a cucinare”, il cui video vede come protagonista la drag queen Peperita, poi “Sottosopra”, “Dalle mani” e nel 2024 “45 giorni senza”.
A gennaio 2025 entra a far parte del roster di Maledetta Records iniziando così un nuovo percorso discografico che la porta il 28 febbraio alla pubblicazione del nuovo singolo “Tra i sedili del mio SUV”, anteprima dell’ep in uscita a primavera.
Comentarios